Chi siamo
ilCosmopolitico è un’associazione – denominata “Associazione IL COSMOPOLITICO ETS” – nata nel gennaio 2025. L’associazione non ha scopo di lucro, neanche indiretto, ed è indipendente, apartitica, laica. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e in particolare favorisce: la conoscenza della cultura politica e della politica internazionale; la comprensione delle dinamiche geopolitiche dei principali temi e trend dell’attualità internazionale (guerre, crisi internazionali, migrazioni, terrorismo, religioni, governi, forze armate, autocrazie, elezioni…) attraverso chiavi di lettura multi-livello (politologico, geografico, storico, filosofico ed economico); il libero scambio di conoscenze, informazioni e valori; la generazione di uno spirito critico tra molti mondi, tra molte visioni; la creazione di spazi di incontri, confronti e riflessioni che alimentino il dibattito pubblico nazionale e internazionale; la diffusione della democrazia e dei diritti umani in tutto il mondo nella consapevolezza che immaginare e provare a disegnare un futuro migliore è possibile. L’interesse per la politica internazionale da parte dei suoi fondatori, Antonio e Giuseppe Petruccelli, inizia già nell’agosto 2014, quando i due blogger lanciano in rete ilCosmopolitico, un sito di politica internazionale e geopolitica, attraverso narrazioni, analisi, approfondimenti e riflessioni sulle diverse aree del mondo. Elezioni, Stati, Governi, guerre, terrorismo, migrazioni, religioni sono stati solo alcuni degli argomenti trattati. Nel corso degli anni molti studenti universitari hanno collaborato con il blog. Diverse sono state le iniziative portate avanti dai due fondatori:- Il 4 luglio 2020 Antonio e Giuseppe hanno pubblicato il loro primo libro “Viaggio in America”, sulle primarie democratiche delle elezioni presidenziali USA 2020.
- Nel febbraio 2021 hanno organizzato la I edizione del Festival di Politica internazionale.
- A marzo 2022 hanno lanciato il primo numero della Rivista mensile di politica internazionale ilCosmopolitico.
- Il 16 giugno 2022 hanno pubblicato il loro secondo saggio dal titolo “Ucraina-Russia: storia, conseguenze e prospettive di una guerra mondiale”.
- Da luglio 2022 fino a maggio 2023, il suddetto libro è stato al centro di un tour di presentazione in giro per l’Italia nelle scuole medie/superiori e nei comuni.
- Nel maggio 2023, i due autori hanno pubblicato il terzo saggio, questa volta indirizzato ai ragazzi, dal titolo “La democrazia raccontata ai ragazzi…e non solo! Dalla polis di Atene ai giorni nostri“.
Cofondatori e autori de ilCosmopolitico

